Torino-Monumenti-Castello Del Valentino.Il Castello del Valentino sorge nel parco omonimo sulle rive del fiume Po.
Le prime origini dell’edificio sono dell XVI secolo.
Dopo la pace di Cateau-Cambrésis e il trasferimento della capitale del ducato sabaudo a Torino, Emanuele Filiberto di Savoia nel 1564, acquista il Castello del Valentino.
La Villa si affaccia verso il Po, viene abbellita con dei lavori che modificano gli interni, si sviluppa su quattro piani.
Il suo aspetto attuale è dovuto in gran parte agli interventi voluti dal 1620 dalla duchessa Cristina di Francia.
La sposa di Vittorio Amedeo I, Cristina di Francia, dopo la morte del marito, trasforma nel ‘600 l’edificio in “Casa di Delizia”.
Inserisce il castello in un territorio che va dalla città alla collina dove la duchessa costruisce la sua Vigna, ora chiamata villa Abegg.I progettisti sono Carlo e Amedeo di Castellamonte.
Disegnano un imponente palazzo che raddoppia la struttura preesistente, che è chiusa tra due torri, collegate con portici con terrazza, a due nuovi padiglioni, collegati a forma di emiciclo.
L’equilibrio armonico tra le parti fa si che una parte dell’edificio sporge verso il fiume e verso la città.
Ha anche un atrio da cui si dividono due scaloni a doppia rampa che portano al balcone, al piano nobile.
Da lì al Salone d’onore.