Morte in Cornovaglia-Daniel Silva
- Titolo: Morte in Cornovaglia
- Autore: Daniel Silva
- Genere: Spionaggio
- Traduzione: Seba Pezzani
- Editore: HarperCollins Italia
- Data di Pubblicazione: 4 Febbraio 2025
- Pagine: 416
Morte in Cornovaglia-Daniel Silva
Trama
Ex spia e capo del Mossad, Gabriel Allon è a Londra per partecipare a un ricevimento alla Courtauld Gallery in onore del ritrovamento di un autoritratto rubato di Vincent van Gogh. Ma quando un amico del Devon e la polizia della Cornovaglia chiedono il suo aiuto per risolvere uno sconcertante caso di omicidio, si ritrova suo malgrado a dare la caccia a un nuovo avversario, potente e pericolosissimo.
La vittima è Charlotte Blake, una professoressa di Storia dell’arte di Oxford. L’omicidio sembra opera di un serial killer che da tempo terrorizza le campagne della Cornovaglia, ma ci sono parecchie cose che non tornano, prime fra tutte un cellulare che non si trova e delle misteriose lettere che la donna ha lasciato scritte su un bloc-notes nel suo studio.
Gabriel scopre ben presto che la professoressa Blake era sulle tracce di un Picasso rubato di valore inestimabile, così si mette alla ricerca del quadro come solo lui può fare: armato di sei tele impressioniste dipinte di suo pugno e affiancato da un team di collaboratori che comprende una violinista di fama mondiale, una bellissima e inafferrabile ladra e un letale sicario che è diventato un agente segreto britannico.
Morte in Cornovaglia-Daniel Silva
I Personaggi
Tra i personaggi principali del libro, troviamo:
- Gabriel Allon Ex Capo Mossad
- Chiara Zolli Moglie Allon
- Sarah Bancroft Gallerista d’Arte
- Julian Isherwood Gallerista
- Timothy Peel Poliziotto
- Anna Rolfe Violinista
- Ingrid Johansen Ladra
- Christopher Keller Agente SIS
- Valentin Federov Oligarca russo
Morte in Cornovaglia-Daniel Silva
Recensione
Un bel romanzo, molto scorrevole, avvincente, ho già letto altri racconti di spionaggio di questo autore, Silva è un vero maestro in questo genere. Con il personaggio di Gabriel Allon leggendaria spia del Mossad Israeliano e capace restauratore di dipinti antichi, ha creato una figura affascinante ed un’ottimo protagonista.
Libro bello, con molti colpi di scena, appassionante perchè si continua a leggere pagina dopo pagina senza accorgersi del tempo che passa, talmente la trama è emozionante. Un bel libro in cui tutto ha inizio in un lontano passato, nella seconda guerra mondiale, con un dipinto rubato, appartenuto ad ebrei mandati nei campi di sterminio.
La forza di questo libro, è sempre nella figura di Gabriel Allon, che insieme alla violinista Anna Rolfe sua ex ragazza, e alla ladra Ingrid Johansen, va alla ricerca del quadro scomparso.
Tutto si svolge nel mondo marcio sotterraneo dell’arte, con una scia di morti, tra un fantomatico serial killer “Il Macellaio”, un’hacker, un oligarca rusoo. La suspense avvolge il lettore intrigandolo con ritmo piacevole, e lo accompagna fino alla fine. Ottimo libro, un romanzo consigliato, insieme a tutti gli altri della serie di Gabriel Allon.
L’Autore: Daniel Silva ha iniziato la sua carriera come giornalista.Ha lavorato anche con la CNN ed ha raggiunto il successo grazie alla serie che ha come protagonista il celebre agente segreto e restauratore Gabriel Allon.
Tra i suoi libri: