Home » Articoli » Libri » Narrativa Straniera » Le notti della morte blu-Éric Fouassier-L’ufficio degli affari occulti

Le notti della morte blu-Éric Fouassier-L’ufficio degli affari occulti

Le notti della morte blu-Éric Fouassier

Le notti della morte blu-Éric Fouassier
Ferdinando Gallo Blog-Chi sono

Recensione: Ferdinando Gallo

  • TitoloLe notti della morte blu
  • Autore: Éric Fouassier
  • Genere: Poliziesco
  • Traduzione: Maddalena Togliani
  • Editore: Neri Pozza
  • Data di Pubblicazione: 24 Settembre 2024
  • Pagine: 320

Le notti della morte blu-Éric Fouassier

Trama

Parigi 1832, a Parigi impazza un’epidemia di colera, chiamata “Morte Blu”, ma non c’è solo quello. Tre morti misteriose terrorizzano i parigini, i cadaveri sono stati trovati a breve distanza uno dall’altro, ma quello che fa più paura, è che erano infetti dal colera e che sono stati orrendamente mutilati.

Vidocq, ex celebrità criminale e ora capo della Sûreté, incarica  l’Ufficio degli Affari Occulti, con a capo Valentin di risolvere il dilemma, ma soprattutto capire il perchè di queste mutilazioni. Inizia allora la caccia all’uomo in cui un passato mostruoso si mescola alla passione per le ultime conquiste della scienza e della medicina.

Affiancato da nuovi compagni, Tafik, un mammalucco ex soldato delle armate napoleoniche, Inghippo un ex scassinatore pentito e l’amata Aglaé, si butta a capofitto nell’indagine. Verne tuttavia non riesce a dimenticare l’oscura presenza del Vicario, il fantasma che aleggia sulla sua vita, la cui identità da sempre brama di svelare.

Le notti della morte blu-Éric Fouassier

I Personaggi

Tra i  personaggi principali del libro, troviamo:

  • Valentin Verne  Ispettore
  • Vidocq  Ex capo Sûreté
  • Aglaé Marceau Attrice
  • Tafik  Collaboratore Valentin
  • Inghippo  Collaboratore Valentin
  • Henri Gisquet  Prefetto di polizia
  • André Mauvoisin  Studente
  • Honoré Roussard  Strillone
  • Henri Faivre  Dottore

 

Le notti della morte blu-Éric Fouassier

Recensione

Nuova indagine per l’ufficio degli affari Occulti diretto da Valentin Verne. Questa volta il libro mi ha soddisfatto, la trama è buona e la suspence dura fino alla fine. Si parla dell’orrore che è radicato nelle profondità del cuore degli uomini.

Parla inoltre dell’impotenza delle autorità e dello sgomento della popolazione di fronte a questa malattia di cui non si conosceva la
causa e che risvegliava i vecchi terrori provocati dalle epidemie del passato.

In questo libro Valentin, oltre a scoprire il colpevole degli efferati omicidi, fa i conti con il suo passato e nelle ultime pagine, riesce a scoprire chi è il suo vero padre, e del perchè di tanto accanimento contro di lui, da parte del criminale detto “il Vicario”, che in punto di morte gli ha confessato di avere agito su ordine di qualcuno.

L’amore immondo di quell’uomo, che l’ha spinto a infliggermi i peggiori tormenti, è anche quello che mi ha salvato la vita. È per via di quell’amore che ha disobbedito agli ordini dei suoi mandanti, rinunciando a uccidermi.

La narrazione del racconto è coinvolgente ed incisiva, è una buona lettura, non eccezionale, ma intrigante. E’ piacevole, scorrevole, scritto dall’autore durante l’epidemia di Covid nel 2021, un periodo particolare per tutti quanti.

Nelle note, lui scrive :

Mi sembrava interessante per il lettore scoprire come le autorità e la popolazione affrontassero una terribile pandemia all’inizio del XIX secolo. In definitiva, il colera del 1832 ha molti punti in comune con quello che abbiamo vissuto tutti noi in questi ultimi anni: fake news, lockdown, fuga fuori dalle grandi città per chi poteva, ricerca di capri espiatori, scarsa conoscenza della malattia, teorie deliranti, consigli inefficaci, contraddittori o legati a ragioni più politiche che sanitarie, impotenza dei medici, prese di posizione errate da parte degli esperti. Non si dice forse che la Storia è un eterno ripetersi?

Eric Fouassier
Éric Fouassier

L’Autore: Éric Fouassier, nato nel 1963, è professore universitario. Ha scritto diversi romanzi e racconti. L’ufficio degli affari occulti ha vinto il premio Maison de la Presse nel 2021 ed è il primo di una serie con protagonista l’ispettore Valentin Verne.

 

Tra i suoi libri:

Torna in alto