L’angelo di pietra-Marcello Simoni
- Titolo: L’Angelo di pietra
- Autore: Marcello Simoni
- Genere: Storico
- Traduzione:
- Editore: Einaudi
- Data di Pubblicazione: 11 Febbraio 2025
- Pagine: 272
L’angelo di pietra-Marcello Simoni
Trama
Città di Ferrara, gennaio 1627. L’orgoglio intellettuale ha sempre procurato problemi a fra’ Girolamo Svampa, fin dai tempi in cui viveva a Roma. E le cose non sono migliorate nell’ex capitale estense, dove da poco è stato nominato inquisitore generale.
Il suo carattere scontroso, incapace di empatia, non accenna a addolcirsi nemmeno davanti alla richiesta d’aiuto di una giovane aristocratica, che giura di essere stata posseduta carnalmente da un incubus.
Liquidare la ragazza senza troppi riguardi si rivela però un grave errore. Proprio mentre i suoi nemici ordiscono contro di lui trame ogni volta piú pericolose, lo Svampa deve far fronte a delitti che paiono legati a cause sovrannaturali.
Ad affrontare insieme a lui queste acque inquiete ci sono la splendida Margherita Basile, amante, artista, spia, Cagnolo Alfieri, coraggioso uomo d’armi, e padre Francesco Capiferro, confratello dalla prodigiosa cultura. Anche se nemmeno degli amici bisogna mai fidarsi troppo.
L’angelo di pietra-Marcello Simoni
I Personaggi
Tra i personaggi principali del libro, troviamo:
- Girolamo Svampa Inquisitore
- Cagnolo Alfieri Bravo
- Matilda Alfieri Figlia Cagnolo
- Padre Francesco Capiferro Segretario dell’Indice
- Margherita Basile Nobildonna
- Giovanna Sacrati Nobildonna
- Dolce Fano Vedova
L’angelo di pietra-Marcello Simoni
Recensione
Un’altra indagine di Girolamo Svampa, alle prese anche questa volta con un mistero. Nella Ferrara del Seicento si aggira un assassino di donne che sembra spostarsi tra il mondo onirico e la realtà, lasciando dietro di sé solo un profumo di fiori.
Per fermarlo ci vuole qualcuno che non sia facile preda della suggestione e dell’inganno. Qualcuno in possesso di una razionalità ferrea. Lo Svampa nel corso dell’indagine, si imbatte anche nelle tracce di Cesare Torrefosca, colpevole della morte del padre, che in cambio di un prestito ha lasciato un’oggetto in pegno: una scultura, un terafim, un talismano magico dell’angelo Ruax.
Un’altro libro di Marcello Simoni con una trama appassionante, intrigante e travolgente, è uno scrittore che adoro, quindi potrei essere di parte, ma consiglio anche questa volta di leggere il romanzo.
E’ un’autore che non si smentisce, la suspence, dura quasi fino alla fine del libro. Nuovamente il personaggio di Svampa ti coinvolge nelle sue indagini, e porta il lettore pagina dopo pagina, a non accorgersi di avere finito il romanzo.
L’Autore: Marcello Simoni, è uno scrittore Italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha scritto numerosi romanzi storici.E’ stato vincitore nel 2012 del Premio Bancarella.
Tra i suoi libri: